9° TROFEO PRODISPORT
www.prodisport.com
sponsor: CARIFANO - Cassa di Risparmio di Fano
con la
partecipazione di:
IDRONOVA snc idraulica, riscaldamento, condizionamento, GELATERIA
BONBON
Forum
CSI (clicca
qui)
Domande/Risposte
Opinioni/Commenti
in
collaborazione con
(ultimo aggiorn. 13/5/2006)
Finale Campionato:
Oliver Caffe' - Simoncini Ceramiche 1-2
Finale CoppaFano:
Oliver Caffe' - ASC Cerasa 3-2
tra qualche giorno il servizio sulla gara finale e
premiazioni su FanoTv
Vincitore Campionato:
Simoncini Ceramiche
Vincitore CoppaFano e 2°
classificato Campionato: Oliver Caffe'
**************
FASE
FINALE Campionato e CoppaFano (clicca)
DISCIPLINA
e Ammoniti/Marcatori (clicca)
CALENDARI-RISULTATI-FORMULA
(clicca)
CLASSIFICHE
(clicca)
Tutte le squadre:
ASC
Cerasa (bianco o rosso-blu), Savim Costruzioni (bianco-verdi), Caffè dello
Sport (rosso), Fanoflex (grigio), Caffè Cristallo & Rist. Perla
(nero-giallo o blu-rossa), Real Metauro PorfiriInfissi (bianco), Virtus Idronova
(bianco-blu), Oliver Caffè (celeste o nero), Enoteca Biagioli (azzurro-blu),
Polver (nero-bianco), ATempo agenzia lavoro (nero o arancione), Rist. Lanterna
(granata o giallo), Simoncini Ceramiche (grigio-arancio);
Escavazioni Mencarelli Piagge (rosa-nero), Top Argento (granata-bianco), Isolo
2003 (nero), Steaua (rosso-blu), Autoscuola Paoloni (giallo-blu o bianco-nero),
CRP Impianti Elettrici (rosso-blu), Caffè Aurora & B. Catena srl (azzurro),
Autocarrozzeria 2000 (bianco o blu), Power Gym & Garden Caffe'(blu), Titon Paviment (rosso o
rosso-blu), Stazione Servizio ML Esso, (bianco-azzurro)
, Allianz Subalpina (azzurro), Polo elettroforniture (blu-arancio)
******************************
*************************************************************
Ai Responsabili delle squadre
OGGETTO:
16° CAMPIONATO CSI CalcioAmatori
- 9° Trofeo ProdiSport - Ed. 2005/2006 Sponsor: CARIFANO, IDRONOVA snc,
BON BON GELATERIA
(Leggere
tutto MOLTO BENE!!!)
Il
CENTRO SPORTIVO ITALIANO di Fano indice ed organizza il
16° CAMPIONATO CSI CalcioAmatori
- 9° Trofeo ProdiSport - Ed. 2005/2006 riservato
agli atleti over 16 anni.
- PRE-ISCRIZIONE DELLE SQUADRE:
portare
alla sede CSI-Fano (dalle ore 18.00 alle 19.00 da lun. 29 agosto a
lun. 5 settembre) una cauzione
di 120 (centoventi) euro per confermare l’iscrizione della
squadra; la mancata pre-iscrizione, entro la suddetta data, comporterà
l’esclusione della squadra stessa dal prossimo campionato. La cauzione, se
non utilizzata per coprire multe o ammende varie nel corso del Campionato,
sarà restituita totalmente (o per la quota rimanente) alla fine del
Campionato stesso. Segnalare al momento della pre-iscrizione, eventuali
nominativi di arbitri disponibili ad arbitrare nel corso del Campionato
(rimborso spese di 20 euro a gara, per gli arbitri diplomati CSI 25 euro).
Tali arbitri potranno continuare anche a disputare gare del Campionato.
- ISCRIZIONE DEFINITIVA DELLE SQUADRE:
presentare
entro venerdì 16 settembre,
presso la sede del CSI-Fano, il modulo di iscrizione (allegato alla
presente) compilato in ogni parte, insieme alla quota di iscrizione e ai
Mod. 2/T (che si possono ritirare in sede quando si lascia la
pre-iscrizione) firmati dal Presidente di società. La quota di iscrizione per squadra è di 500 euro (+ IVA 20% se
si richiede fattura di sponsorizzaz.) + quota tessera CSI di 10 euro a
giocatore in lista (tessera CSI valida per la stagione sportiva
2005/2006, comprensiva di copertura assicurativa Polizza Generali). NB.
da quest’anno TUTTI i giocatori iscritti in lista dovranno essere
tesserati CSI!!!
E’
obbligatorio per la partecipazione al Campionato il certificato
medico per attività agonistica; il CSI-Fano ha stipulato una convenzione
con il CENTRO ARCADIA di Fano (via della Giustizia 6/A, tel.
0721-830756) per il rilascio di tale certificazione (al costo di 43 euro,
comprese analisi urine).
Ogni
presidente di società dovrà accertarsi che l’atleta della propria squadra
sia in possesso di certificato medico per attività
agonistica (assumendosi in caso di inadempienza tutte le
responsabilità penali e civili) e consegnare al CSI-Fano il Mod. 2/T per il
tesseramento.
- NB: la
cauzione e la quota di iscrizione può anche essere versata con assegno
oppure bonifico bancario (assegno o bonifico OBBLIGATORIO se si richiede
fattura di sponsorizzazione) sul Conto corrente bancario del CSI-Fano: n.
13804, abi 06145, cab 24310,
cin L, presso sede centrale Carifano, piazza XX Settembre, 61032 Fano (PU)
ATTENZIONE!! Riunione obbligatoria per Pres. di società,
Resp. di squadra e Arbitri: lun. 19 settembre, ore 20.45, al CSI-Fano
(presentazione del Campionato, sorteggio dei Gironi, consegna del pallone)
INIZIO CAMPIONATO SABATO
24 SETTEMBRE 2005
Fano, lì 22/08/2005
clicca qui per il modulo di
iscrizione in formato word
VEDI SOTTO CONVENZIONE
CON PRODISPORT
Regolamento
del Campionato (CLICCA)
**************
SPONSOR
TECNICO:

Presentando
la tessera CSI si avrà diritto
allo sconto del 10%
su
ogni prodotto in vendita (fino al 30/06/06)
MODA SPORTIVA DI TENDENZA
FORNITURE TECNICHE PER SOCIETÀ
v.le
Piceno 14, Fano (PU)
Tel. 0721-824007
IL
CALCIO DAI PIEDI IN SU’
www.prodisport.com
Il Centro
Sportivo Italiano di Fano ha stipulato un accordo con la PRODISPORT per la
fornitura di materiale tecnico.
Ogni squadra iscritta al
16°
CAMPIONATO CSI Calcio Amatori - Ed. 2005/2006
9° Trofeo ProdiSport
avrà diritto agli stessi prezzi riservati alle
squadre iscritte alla Figc per palloni, borse, abbigliamento e attrezzature da
calcio in genere.
ATTENZIONE:
ogni
atleta presentando la tessera CSI avrà diritto allo sconto del
10% su
ogni prodotto presso ProdiSport
NB:
promozione valida fino al 30/06/06
****************************************************************************
REGOLAMENTO
Il
C.S.I. di Fano indice ed organizza il 16° CAMPIONATO CSI di CALCIO a 8 riservato
agli atleti della categoria Amatori over 16 (per gli atleti minorenni è
necessario il nulla-osta di un genitore).
REGOLE DI GIOCO
Ogni squadra
sarà composta da un min. di 12
ad un max di 20 giocatori;
gli atleti che scendono in campo sono otto (compreso il portiere).
Le partite
avranno la durata di 35 minuti per tempo e verranno disputate DI NORMA il
sabato pomeriggio (non si esclude anche la domenica mattina o per particolari
esigenze anche durante la settimana, in notturna).
Durante il
gioco potranno essere effettuate sostituzioni volanti. La regola del fuori gioco
non va applicata.
Una squadra con
meno
di 7 giocatori (ad insindacabile giudizio dell’arbitro in grado di disputare
la gara) non
potrà entrare in campo e non potrà proseguire con meno di 6 giocatori
la partita (escluso il caso in cui uno o più giocatori sono espulsi
temporaneamente con il cartellino blu) e avrà la gara persa 3-0 a tavolino.
Per
tutte le altre regole di gioco, si veda l’apposito regolamento che sarà
consegnato alla riunione di arbitri e responsabili di squadra (in generale
attinente al regolamento FIGC di calcio).
TESSERAMENTO
I giocatori
dovranno essere tassativamente iscritti al CSI, ciò anche a fini assicurativi,
e dovranno PRESENTARE AL PRESIDENTE DELLA PROPRIA SOCIETÀ SPORTIVA UN CERTIFICATO
MEDICO PER ATTIVITÀ AGONISTICA; il
CSI-Fano ha stipulato una convenzione con il CENTRO ARCADIA di
Fano (via della Giustizia 6/A, tel. 0721-830756) per il rilascio di tale
certificazione (al costo di 43 euro, comprese analisi urine).
LISTE DEI GIOCATORI
Le liste,
composte da un min. di 12 ad un max di 20 giocatori,
dovranno essere presentate prima dell'inizio del campionato;
una volta disputata la 1a giornata del campionato le liste potranno essere
integrate in qualunque momento, fino al 15-03-06, con l’inserimento
di massimo 4 nuovi giocatori per squadra; l’inserimento di un giocatore
sarà accettato solo se presentato in orario di apertura della sede del
CSI-Fano, consegnando il Modello 2/T per il tesseramento e la quota-tessera
di 10 euro.
Gli atleti che hanno disputato gare dei campionati di calcio
organizzati dalla FIGC dalla 1a
categoria in sù nella stagione 2004/2005 NON potranno giocare nel campionato
(quindi gli atleti che nella scorsa stagione disputavano la 2a oppure 3a
categoria FIGC possono essere subito iscritti).
Ogni squadra
potrà inserire in lista al massimo 3 giocatori che disputano nella stagione
corrente 2005/2006 campionati di calcio a
5 FIGC dalla serie C in sù; non
potranno invece essere inseriti in lista giocatori che disputano nella stagione
corrente campionati di calcio FIGC.
Gli
atleti squalificati dalla FIGC per un periodo maggiore o uguale ad 1 anno, non
potranno --partecipare al Campionato fino alla scadenza della squalifica.
INTEGRAZIONE REGOLAMENTARE: prima
della ripresa di campionato (21 gennaio) ogni squadra potrà prendere da
un'altra squadra e anche cedere ad un'altra squadra un proprio giocatore;
ovviamente il trasferimento potrà avvenire con il nulla-osta della squadra di
origine. Quindi al max un acquisto e una cessione per squadre, prima della
ripresa del Campionato. Questi trasferimenti "interni" non rientrano
nel computo dei 4 giocatori che è possibile inserire fino al 15-3-06 come
integrazione della lista iniziale.
POSIZIONE IRREGOLARE DEI GIOCATORI
Se una squadra
schiera uno o più atleti in posizione irregolare, nel momento in cui viene
denunciata l’irregolarità e con effetto retroattivo, il Comitato
organizzatore provvederà a comminare la sconfitta a tavolino per la squadra
irregolare; dalla cauzione verrà detratta la somma di
30 euro per ogni giocatore irregolare e verranno assegnati nel Trofeo
Disciplina 5 punti “rossi” di penalità (vedi più avanti).
FORMULA DEL CAMPIONATO: verrà definita in base alle squadre partecipanti
OBBLIGHI DELLA SQUADRA OSPITANTE
(squadra che nel calendario risulta "in casa")
Le squadre che
di volta in volta figureranno come società ospitanti sono tenute a mettere a
disposizione 2 palloni regolamentari per la
disputa della gara; in mancanza dei
palloni si avrà la perdita della gara dopo i 5 minuti regolamentari di attesa.
Le squadre
ospitanti inoltre hanno diritto ad indossare le maglie della divisa ufficiale,
mentre le squadre ospiti dovranno cambiare la propria divisa in caso di
incompatibilità di colore (vedi lista squadre, consegnata insieme al
calendario).
ARBITRI
Gli
arbitri verranno designati dal CSI; il pagamento di tali arbitri è a carico del
CSI.
Al
momento della pre-iscrizione le squadre sono pregate di segnalare eventuali
nominativi di arbitri disponibili ad arbitrare nel corso del Campionato
(rimborso spese di 20 euro a gara, per gli arbitri diplomati CSI 25 euro).
Tali arbitri potranno continuare anche a disputare gare del Campionato; dovranno
partecipare ad un corso ufficiale indetto dal CSI.
clicca qui per il modulo
referto arbitrale in formato word
GUARDALINEE
I
GUARDALINEE DOVRANNO ESSERE MESSI A DISPOSIZIONE DA PARTE DELLE SQUADRE
PARTECIPANTI AL
CAMPIONATO , RISPETTANDO
I TURNI
STABILITI NEL
CALENDARIO.
È
OBBLIGATORIA LA PRESENZA IN CAMPO DI 2 GUARDALINEE
(a meno di particolari deroghe del comitato organizzatore).
La
mancanza* di 1 o 2 guardalinee comporterà rispettivamente 2 o 4 punti
“rossi” di penalizzazione nel Trofeo Disciplina per la squadra inadempiente
(+ ammenda di 10 euro per inadempienza).
- *ricorso di una delle due squadre che hanno disputato la gara in
questione entro le ore 20.00 del sabato della gara (via fax al 0721-801294 o via
e-mail al csifano@tin.it
o lasciare nella cassetta postale in via Arco d’Augusto 39 a Fano o
lasciare messaggio nella segreteria telefonica del CSI-Fano 0721-801294)
NB. gli
arbitri da quest’anno dovranno segnalare eventuali inadempienze dei
guardalinee (ritardi, distrazione ecc…, ciò comporterà penalizzazioni per la
squadra del guardalinee).
AMMONIZIONI, ESPULSIONI, CARTELLINO BLU
L'arbitro ha la
facoltà di ammonire e/o espellere il giocatore che si comporterà in maniera
non regolamentare ed anti-sportiva; due
ammonizioni comporteranno l’espulsione dal campo;
l’espulsione diretta dal campo
comporterà l’esclusione dalla
partita successiva per una o più
giornate a discrezione della Commissione Disciplina del CSI-Fano.
Le ammonizioni
dei singoli giocatori nelle varie partite verranno sommate e comporteranno 1
giornata di squalifica in base al seguente criterio: alla 3a ammonizione, alla
5a, alla 7a ecc...
Le
frasi ingiuriose verso l’arbitro o verso altri giocatori comporteranno
l’ammonizione o l’espulsione dalla gara.
La
Commissione Disciplina potrà escludere dal campionato le squadre e/o giocatori
che avranno comportamenti anti-sportivi
CARTELLINO BLU:
un giocatore in caso di bestemmia subirà una espulsione temporanea di 5 minuti
(cartellino blu), senza possibilità che entri un altro giocatore (il
provvedimento è applicabile anche a più giocatori contemporaneamente); alla
successiva inadempienza sarà ammonito e
di nuovo espulso temporaneamente. NB: l’espulsione temporanea non si
considera ai fini del conteggio globale dei giocatori in campo di una squadra
(ad esempio una squadra continua a giocare anche in 4 se tutti gli altri sono
espulsi temporaneamente con il cartellino blu).
NB. gli arbitri che non
applicheranno tassativamente il cartellino blu non riceveranno il rimborso x
l’arbitraggio
DISTINTA DI GARA
Prima
di ogni gara ogni squadra dovrà consegnare all’arbitro la distinta di gara
(in duplice copia), con i nominativi e numero di maglia dei giocatori iscritti
che partecipano alla partita; se un giocatore arriva in ritardo può partecipare
alla gara solo se già in distinta, dopo la verifica dell’arbitro.
scarica
qui la distinta di gara in formato word - in versione zippata (occorre il programma win
zip) clicca
NORME RELATIVE ALLA GIUSTIZIA SPORTIVA
Si
farà riferimento al REGOLAMENTO PER LA GIUSTIZIA SPORTIVA del CSI
nazionale (disponibile presso la sede del CSI-Fano) che contiene norme che si
applicano a tutte le attività e manifestazioni sportive organizzate
dall’Associazione ad ogni livello: societario, locale, regionale, nazionale,
internazionale.
Si
ricorda che:
·
sarà istituita la Commissione
Disciplinare Provinciale (CDP) (o giudice unico) che esaminerà i referti
arbitrali e applicherà le dovute sanzioni; oltre al referto arbitrale la CDP
dovrà considerare tutti gli elementi di prova comunque acquisiti negli atti del
giudizio (es. potrà far riferimento anche ad eventuali dirigenti CSI presenti
alla gara in questione, non di parte, per conferma o integrazione del referto
stesso).
·
sarà istituita la Commissione
Giudicante Comitato (CGC) alla quale si potrà proporre reclamo per le
decisioni assunte dalla CDP
·
I reclami si propongono in forma
scritta; devono essere inoltrati agli organi giudicanti competenti entro e non
oltre il terzo giorno successivo a quello di divulgazione del provvedimento
disciplinare (in bacheca e/o su Internet e/o via e-mail). I termini predetti
sono perentori e sono computati escludendo il giorno iniziale; i giorni festivi
si computano nel termine. Qualora il giorno di scadenza sia festivo la scadenza
è prorogata al 1° giorno successivo non festivo.
Per
tutto il resto e ad integrazione si veda il Regolamento della giustizia sportiva
del CSI.
NB:
la partecipazione al Campionato implica il tacito assenso di qualunque socio o
tesserato alla più ampia diffusione dei provvedimenti disciplinari (comprese le
motivazioni) riguardanti la propria persona e squadra, con comunicati stampa
pubblici, Internet, e-mail ecc…
MALTEMPO
In caso di
maltempo, se il Comitato organizzatore non ha comunicato ai responsabili di
squadra e all’arbitro alcuna decisione ufficiale di rinvio, l’arbitro di
gara insieme ai capitani delle due squadre, sentiti
(se presenti) i responsabili del campo di gioco, dovrà verificare le
condizioni del terreno; in caso di
campo non praticabile, a giudizio dell’arbitro e/o del responsabile del campo,
le partite dovranno essere rinviate a data da destinarsi, secondo le disposizioni
del comitato organizzatore; la squadra
che, contravvenendo alle indicazioni
dell’arbitro e/o dei responsabili del campo, entrerà sul terreno di gioco
ugualmente, potrà essere espulsa dal campionato e dovrà risarcire gli
eventuali danni derivanti da tale comportamento.
In caso di
maltempo, se non è stato ufficializzato da parte del Comitato organizzatore il
rinvio della gara, in caso di mancata presentazione in campo di una o entrambe
le squadre alla gara si avrà rispettivamente la perdita della partita a
tavolino o l’annullamento della partita stessa.
RINVII, RITARDI, RITIRI DAL CAMPIONATO
-Le partite non
potranno mai essere rinviate
se non per gravi e giustificati motivi (a giudizio del Comitato organizzatore);
in ogni caso l’eventuale rinvio (previo accordo con la squadra e l’arbitro
interessati) dovrà essere recuperato al più presto pena l’annullamento della
gara; il pagamento del campo per la disputa della gara di recupero sarà
totalmente a carico della squadra proponente il rinvio; il Comitato
organizzatore dovrà essere sempre informato dell’eventuale rinvio. In ogni
caso è preferibile che si proceda all’anticipo (es. venerdì sera) della gara
che si vuole rinviare (in deroga al massimo la domenica mattina successiva, pena
annullamento della gara).
-Nel caso in
cui una squadra dovesse presentarsi in campo con un ritardo inferiore ai 5 min., l’arbitro annoterà l'accaduto sul
referto di gara.
-Se il ritardo
sarà superiore ai 5 minuti,
l'arbitro annullerà la partita e la squadra inadempiente verrà sconfitta a
tavolino (si considera come nel caso di mancata presentazione in campo della
squadra – vedi sotto).
-Nel
caso in cui una squadra per qualsiasi motivo si ritirerà o verrà esclusa dal
campionato si applicherà la seguente regola: le partite già giocate saranno
considerate valide, mentre le restanti partite non giocate saranno considerate
come perse a tavolino (a meno che il ritiro o l’esclusione avvenga prima della
disputa della metà delle gare della regular season del Campionato,
nel qual caso tutte le gare precedenti e seguenti di tale squadre saranno
considerate nulle).
Se
una squadra si rifiuterà di presentarsi alle gare (per
almeno 2 volte) o verrà esclusa, nell’anno successivo non verrà
ammessa; inoltre la mancata presentazione senza preavviso comporterà
l’ammenda di 60 euro e 10 punti “rossi” di penalizzazione nel Trofeo
Disciplina. Se una squadra avvisa, entro le ore 11 del sabato della gara,
della mancata presentazione in campo, perderà la gara a tavolino con ammenda di
15 euro.
TROFEO DISCIPLINA
Viene istituita
una speciale classifica riguardante il comportamento in campo di tutti gli
atleti e relativi dirigenti; si farà
distinzione tra punti di penalità normali e punti “rossi”; il Trofeo
Disciplina verrà attribuita alla squadra che avrà riportato un minor numero
di penalità totali tenendo conto, oltre a tutti gli altri casi riportati nel
presente regolamento, dei seguenti criteri di assegnazione:
-Ritardo fino a
5 minuti che non comporta la mancata disputa della partita: penalizzazione di 1
punto.
-Giocatore
ammonito: penalizzazione di 1 punto. -Giocatore
espulso: penalizzazione di 2 punti.
-Squadra
ospitante che non dispone dei palloni: penalizzazione di 1 punto.
-Oltre
4 giornate di squalifica ad un giocatore: 3 punti “rossi” totali e 5 euro di
ammenda per ogni giornata di squalifica oltre la quarta.
-Penalizzazioni
in classifica generale e/o nel Trofeo Disciplina potranno essere comminate dalla
C.D.P. e/o dalla C.G.C.
NB:
nel Trofeo Disciplina verrà considerata anche la somma di punti di
penalizzazione “rossi”; superato il limite di 25 punti “rossi” di
penalità, la squadra verrà espulsa dal Campionato, perdendo interamente la
cauzione depositata all’inizio (la cauzione si perderà in ogni caso di
espulsione della squadra dal Campionato).
JOY CUP 2006
Al
fine di stilare le classifiche finali del Campionato secondo il regolamento Joy
Cup è istituita la classifica Fair-Play e la classifica Coppa Disciplina (vedi
il relativo capitolo nel sito Internet); le squadre che potranno partecipare
alla fase finale Joy Cup, nel caso in cui il Campionato sia ammesso a tali fasi,
saranno il vincitore tecnico del Campionato e il vincitore della classifica
Fair-Play.
PER TUTTO QUANTO
NON CONTEMPLATO NEL PRESENTE REGOLAMENTO E AD INTEGRAZIONE DELLO STESSO, VIGONO
LO STATUTO E I REGOLAMENTI DEL CSI .
IL CSI DECLINA
OGNI E QUALSIASI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI O INFORTUNI CAUSATI PRIMA,
DURANTE E DOPO LE GARE, AGLI ATLETI, A COSE E A TERZI, SALVO QUANTO PREVISTO
DALLA PARTE ASSICURATIVA DELLA TESSERA CSI. LA PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO
IMPLICA LA TOTALE ACCETTAZIONE DI QUESTO REGOLAMENTO.

|